Vuoi evitare di ridurre il tuo business in un cumulo di macerie? Allora non devi commettere questi errori.
E’ molto facile vedere e far notare agli altri quando sbagliano, ma quando l’errore è nostro siamo sempre pronti a trovare una giustificazione.
Se nella vita riusciamo a cavarcela con delle scuse, quando c’è di mezzo un’attività di guadagno, le cose potrebbero diventare molto pericolose.
Non distruggere il tuo network
Ci vuole un attimo per distruggere qualcosa che hai impiegato tempo e fatica per realizzarlo. Non voglio che tu veda questo come qualcosa di totalmente negativo, però è giusto sapere che spesso quello che a noi sembra normale può essere la causa delle difficoltà in cui un Networker può trovarsi.
Ho usato la parole errore nel titolo del post, ma può essere anche un tipo di atteggiamento oppure di convinzione che ti porta a compiere o non compiere delle azioni il cui risultato può essere devastante.
7 Errori che distruggono il tuo network
Quindi quali sono questi errori e come puoi evitarli? Prima di tutto bisogna sapere quali sono e poi mantenendo una capacità di giudizio molto razionale iniziare a fare attenzione alle nostre abitudini.
#1 – Aspettare prima di iniziare. Quando senti le “farfalle nello stomaco” (eh sì può succedere anche nel business) non aspettare troppo. Anche se hai paura, anche se non ti senti pronto e non conosci TUTTI i particolari del piano marketing oppure dei prodotti, INIZIA! Sai quante volte anche io mi sono detto; se non avessi aspettato così tanto…E’ normale avere timore di qualcosa che non conosci e ha delle regole totalmente diverse da quelle a cui sei abituato, ma l’attesa e
la ricerca della perfezione e del momento giusto non fanno altro che lasciarti dove sei e non daranno mai una risposta ai tuoi dubbi.
#2 – Paura del giudizio altrui. Eccola qui la grande paura di tutti i networker, subire un parere negativo su quello stanno facendo. E’ l’errore più grave che si può commettere. Sai perché? Perché qualsiasi giudizio parte dall’esperienza di chi lo emette. Sono le loro esperienze non le tue…Conosci la famosa frase che inizia così: “conosco uno che…” e via di episodi raccapriccianti e negativi! Già, però fai attenzione che quella era la sua esperienza, la sua vita. Tu cosa desideri nella tua vita, qualcosa per cui hai lottato per averla, o prendi a scatola chiusa il giudizio di chi per sentito dire o per errori suoi non è riuscito a realizzare i propri progetti?
#3 – Fare tutto da solo. Forse non ti riguarda, ma, molti networker sono degli accentratori, fanno tutto loro; formazione, contatti, chiusura, si fanno in quattro per seguire tutta la dowline. Insomma degli instancabili lavoratori, ma se il network marketing è essere “padroni di se stessi” trovo difficile combinare i due concetti.
Avere un Team forte ti permette di delegare e di dividere i compiti.
#4 – Non riuscire a vivere i propri successi. E qui ci colleghiamo con il passaggio di prima. Essere un instancabile lavoratore non ti fa godere i risultati. Ci deve essere sempre un equilibrio, se hai scelto di fare networking è perché tra le tue priorità c’è l’essere indipendente, c’è il desiderio di avere del tempo di qualità per te e per le persone che ami. Questi due passaggi, il fare troppo e il non godersi i successi possono davvero avvelenare la tua attività perché ti fanno perdere di vista i motivi per cui hai iniziato, ti fanno perdere il contatto con la vita reale.
#5 – Lamentarsi. l’opposto di quanto abbiamo detto finora. Adesso c’è il networker che si lamenta di ogni cosa. Forse il personaggio più comune nel nostro ambiente. Se c’è una cosa che avvelena la tua attività sono le lamentele. Non esiste il business perfetto, anzi perfezione e business sono due parole che non possono convivere nella stessa frase. Se ti lamenti che non hai abbastanza contatti chiediti cosa fai per trovarli, se ti lamenti che la tua downline non fa nulla, chiediti quale esempio dai tu, se ti lamenti che l’azienda non ti da abbastanza formazione, guardati in giro e vai dal miglior formatore e studia con lui quello che ti serve per fare quello scatto in avanti.
Non lasciare che le scuse distruggano il tuo business.
#6 – Piacere a tutti. Questo è il classico errore di chi è agli inizi. Voler piacere a chiunque non significa che chiunque entrerà a far parte del tuo network, è un’equazione sbagliata. Non possiamo piacere e non dobbiamo piacere a tutti. Il nostro scopo non è rendere la vita facile alle persone, il nostro scopo è trovare quella persona che ha un desiderio ardente di cambiare, di mettersi in gioco e di voler vivere una vita fuori dagli schemi e fornirgli tutti gli strumenti per poterlo fare. Quante persone pensi che ci siano così? E quando te la trovi davanti stai sicuro che sarà lei al prima a dire che ciò che hai da proporre gli piacerà. Così costruirai una attività forte e stabile. Fai la tua scelta, scegli con chi vuoi collaborare, poi non piacerà a tutti il tuo modo di fare, ma come per la paura del giudizio saranno le TUE esperienze a dirti se avevi ragione oppure no.
#7 – Ripetere gli stessi errori. Siamo nell’era digitale, tutto scorre veloce e se commetti uno sbaglio rischi di rimanere al palo. Ma è anche vero che la stessa velocità ti permette di rimediare quasi immediate a quello che poco tempo prima era uno sbaglio. Quindi se commetti un errore una volta ci può stare perché la mancanza di esperienza ti ha portato a sbagliare.
Gli errori si commettono ma continuare a ripeterli significa solo essere ottusi e ciechi davanti all’evidenza. Ricordati che spesso gli errori nel busienss si pagano con denaro contante…
Conclusioni
Il nostro business è fragile se noi siamo fragili. Se ci rifuitiamo di vedere, se continuiamo a commettere sempre gli stessi errori se non ci accorgiamo di cosa sta accadendo alla nostra attività allora rischiamo di vederla crollare sotto i nostri stessi colpi.
Come ti ho scritto in apertura, non voglio spaventarti ma devi sapere che può succedere che l’attività abbia dei cali, che non tutto vada come avevi pianificato, quello che non può accadere è che sia tu a non far funzionare il tutto.
Continua a formarti, continua a osservare anche da punti di vista diversi come porti avanti il tuo business e non avere paura di cambiare, di modifcare di migliorare ciò che fai. E’ il tuo lavoro.
Questo è il mio insegnamento e il mio consiglio per te. Spero che tu abbia apprezzato un po’ di valore in questo post, e se lo hai fatto, sentiti libero di condividerlo con altre persone. Se desideri entrare a far parte della mia squadra, non devi far altro che scrivermi a info@nolimitspeople.net e verrai contattato successivamente.