Archivi tag: Azienda Network Marketing

Come scegliere l’azienda perfetta per avere successo nel NETWORK MARKETING

Come scegliere l’azienda di Network Marketing perfetta: 4 criteri fondamentali per evitare truffe e raggiri

In questo articolo vedremo:

1. Criterio oggettivo

2. Criterio “Personale”

3. Upline

4. Prodotto

Una delle domande che arrovella la mente di una persona che si appresta ad iniziare l’attività di Multi Level Marketing per la prima volta è:

“Quali sono i parametri per scegliere l’azienda perfetta ed avere successo nel NETWORK MARKETING in Italia?”

O meglio:

“Come posso essere sicuro se un’azienda è davvero seria e che non chiuderà da un momento all’altro?”

Sia per quanto riguarda i neo-networker, che per quelli con un po’ più d’esperienza – ma che vogliono lasciare una vecchia realtà per scoprirne una nuova – questi interrogativi sono davvero fondamentali.

Vediamo quindi di fare un po’ di chiarezza.

L’azienda perfetta per ogni networker non esiste.

In giro ti hanno sempre detto che esiste l’azienda perfetta: è stabile, solida, con un piano compensi da sogno e vende un prodotto fantastico.

Guarda caso, le persone che ti vogliono convincere della bontà di un’azienda, sono sempre e comunque distributori di quest’ultima.

Sarebbe come chiedere ad un macellaio di consigliarti della buona carne. È ovvio che t’indicherebbe la sua, ma è altrettanto ovvio che non è un parere oggettivo. Molto probabilmente, infatti, potresti trovare una fettina di vitello decisamente migliore dal concorrente sull’altro ciglio della strada.

E questo accade perché la bontà della carne che cerchi non è un parametro oggettivo. Potrebbe esserci un taglio di carne che a te piace e che ad un’altra persona no – a prescindere dalla qualità della stessa e dipendentemente solo dai gusti personali.

Lo stesso discorso vale per le aziende di NETWORK MARKETING.

Per quanto tutti i distributori si affannino in maniera ossessiva a farti credere che la loro azienda sia la migliore esistente sul mercato, la realtà è una soltanto:

Non esiste, in assoluto, un’azienda perfetta per tutti.

Quello che sicuramente esiste, è un’azienda adatta a te e alle tue specifiche esigenze e, per trovarla, devi prendere in considerazione alcuni parametri specifici.

Sono quattro per l’esattezza, e te li vado a svelare uno per uno in questo articolo.

Le quattro macro-categorie da rispettare per scovare l’azienda di network marketing perfetta per te.

Quando si parla di un’azienda di NETWORK MARKETING è indispensabile ricordare di “cosa” stiamo parlando. Si tratta in assoluto di una “fornitrice di prodotti” che affida il proprio marketing ad alcuni distributori, i quali troveranno per lei dei clienti per un dato prodotto o servizio.

Tu, quindi, sei il venditore che vende il suo prodotto e viene pagato a provvigioni per il suo risultato.

Questa definizione è indispensabile per ricordare a tutti i networker che è fondamentale affidarsi ad un’azienda vera, solida e di successo, ma che la scelta di quest’ultima è solo uno dei parametri fondamentali per raggiungere il successo.

Puoi scegliere la migliore del mondo, quella con il piano compensi più figo e gli incentivi più alti. Se non ci metti la tua strategia di marketing e il duro lavoro, la tua decisione non ti porterà a guadagnare più soldi.

Appurato questo, passiamo al primo parametro da tenere in considerazione quando devi scegliere l’azienda; quello oggettivo.

1. Criterio oggettivo: 3 parametri universali che un’azienda di NETWORK MARKETING deve avere per poter essere considerata “sicura”.

Non esiste l’azienda perfetta per tutti. È vero.

Esistono però alcuni parametri oggettivi che, se non vengono rispettati, dovrebbero farti accendere un enorme e squillante allarme in testa. Dovresti infatti evitare di perdere tempo e soldi dietro ad un investimento che molto probabilmente non ti darà sicurezza e soddisfazioni.

Sono parametri che consiglierei anche ad una persona che sta valutando di entrare in contatto con un’azienda tradizionale per trovare un lavoro da dipendente. E questo perché sono i criteri che – in generale – sono propri di un business solidamente presente sul mercato e oggettivamente in crescita.

Ecco i 3 parametri:

Solidità Finanziaria: quella della solidità finanziaria è un parametro che ogni azienda (tradizionale o di NETWORK MARKETING) deve assolutamente avere per essere presa in considerazione. Prima di entrare in un’azienda di Network Marketing, assicurati che questa sia solida finanziariamente per pagare i compensi dei suoi distributori e che non sia costretta ad indebitarsi per sostenere il piano compensi.

Questo è forse il requisito più difficile da controllare, ma basta fare una ricerca su internet per vedere se c’è qualcuno degli ex distributori che si lamenta dei mancati pagamenti.

Longevità: un’azienda stabile è sicuramente un’azienda la longeva. Un’azienda solida riesce molto probabilmente a gestire eventuali cambiamenti del mercato, anche sfavorevoli per la stessa.

Aziende che hanno piani di management e policy non ben definiti – e in cui le regole chiave e i decisori vengono cambiati spesso – non sono molto stabili.

Piano Compensi: essenzialmente deve essere sia generoso che bilanciato. Deve essere facile da capire, in modo tale che i distributori possano motivarsi sempre di più cercando di raggiungere le qualifiche successive.

Se l’azienda con cui vuoi iniziare a collaborare rispetta questi punti, sei già un passo avanti.

Purtroppo non puoi appellarti solo ad essi. Scegliere un’azienda solida e sicura – senza la tua capacità di fare marketing e la voglia di lavorare duramente – non ti porterà da nessuna parte, se non a perdere tempo e soldi.

Appurato il fatto che devi conoscere (o studiare!) le basi del marketing e che la tua voglia di lavorare sia sempre alle stelle, passiamo a vedere il secondo parametro indispensabile per tarare al meglio la tua decisione di collaborare con una data azienda.

2. Criterio “Personale”: l’azienda perfetta per te dipende dalla tua personalità.

Le persone prendono le decisioni secondo alcune macro-categorie.

Le persone abituate a “dominare” prendono decisioni diverse da chi è abituato a “seguire” più volentieri una qualsiasi autorità.

Gli individui che stanno attenti a relazionarsi solo con persone prestigiose e a comprare “cose da ricchi”, prenderanno decisioni diverse da coloro che ambiscono ad investire solo in “cose stabili e sicure”.

E ancora, le persone che nella vita preferiscono seguire la massa – e quindi scegliere l’azienda di network marketing che va per la maggiore – compiono scelte diverse dalle persone più “originali”, che preferiscono scegliere aziende “diverse”, magari meno conosciute ma non per questo poco stabili.

Tenendo sempre presente il criterio oggettivo – che è imprescindibile – quello “personale” è il motivo fondamentale per il quale non esiste un’azienda perfetta per tutti, ma solo un’azienda perfetta per te.

Esiste infatti un’azienda che rientra nelle tue “corde”, che ti rispecchia come persona, che vende un prodotto in linea con le tue competenze e che puoi “saper vendere” (su quest’ultimo punto, però, ci torneremo più tardi. Il “criterio personale” – infatti – non è l’unico al quale puoi appellarti quando si parla di prodotto. Insomma, non basta che “ti piaccia” per poter diventare oggetto dei tuoi investimenti).

3. Upline: senza un mentore non cresci.

Tenuto conto del criterio oggettivo e personale, esiste un altro elemento indispensabile nella scelta di un’azienda.

Si tratta della scelta dell’Upline, ovvero la persona che ti guiderà nel tuo percorso come networker.

Scegliere il giusto upline è indispensabile per garantirti il successo. Quella persona, infatti, sarà il tuo “mentore”, colui da cui imparerai a conoscere l’azienda e a seguire le regole base per diventare un networker di successo.

Questa decisione è così fondamentale che potrebbe assicurarti il successo, nonché la rovina. Infatti – come nel network marketing, quanto nella vita – non è facile trovare il giusto mentore.

Nel mondo del NETWORK MARKETING, gli sponsor troppo spesso non sanno come si fa network marketing e ripetono a pappagallo quello che hanno sentito nelle riunioni o alle conferenze. Se opti per questo tipo di persone, sei destinato a fallire.

Il mio consiglio è quello di scegliere un mentore che sia mediamente preparato su marketing e vendita (ed in Italia ne esistono veramente pochi. Come verificarlo? Se ti dicono che non devi vendere, o basta fare la lista nomi, hai davanti un cialtrone).

Passiamo adesso ad analizzare il quarto ed ultimo elemento, il prodotto.

4. Se non esistesse il piano marketing, qualcuno comprerebbe ancora il tuo prodotto?

Oppure lo stai vendendo a te stesso o ai tuoi amici solo perché si fidano di te?

Questa è la domanda fondamentale che devi porti quando valuti il prodotto dell’azienda che stai pensando di scegliere come tua futura fornitrice.

Prima di continuare, facciamo un attimo un passo indietro.

Perché ho citato il “prodotto” nell’ultimo criterio e non prima?

Semplice. In ogni vendita o trattativa, l’importanza del prodotto è praticamente pari a zero.

Questo perché il fatto che sia qualitativamente sopra la media e “funzioni”, non sono aspetti che differenziano un’azienda fornitrice da un’altra.

Quello che conta, nella vendita, è la tua capacità di farla in maniera professionale e, solo per ultimo, che tu abbia un ottimo prodotto tra le mani.

E’ fondamentale, però, che l’azienda metta a tua disposizione un’ “idea differenziante” richiesta già a priori da una fetta consistente del mercato.

Ecco perché, prima di buttarti nel NETWORK MARKETING perché “ti piace” un prodotto, o perché pensi che sia “l’idea del secolo”, devi prima chiederti “Ma se non esistesse il piano compensi che mi paga per vedere questo prodotto, qualcuno lo comprerebbe lo stesso?”.

Se la riposta è sì, significa che il prodotto risolve un bisogno sentito sul mercato. Se lo fa anche in maniera “diversa” e “migliore” delle solite soluzioni che i clienti usano per risolvere un dato problema, allora sei a cavallo.

In caso contrario, è meglio evitare di entrare in contatto con un’azienda che vende “fuffa”.

Ricapitolando.

Quando senti parlare di “azienda migliore in assoluto” non ci credere, perché non esiste.

Quando scegli quella con cui collaborare, fallo tenendo conto di:

– Criteri Oggettivi;
– Il criterio “Personale;
– Upline;
– Il prodotto.

Solo in questo modo non rischierai di essere vittima di una “truffe” o raggiri vari, e sarai sicuro di trovare un valido “fornitore” con cui collaborare in maniera stabile e altamente remunerativa.

Se vuoi diventare un networker di estremo successo, scegliere un’azienda solida e adatta a te è solo uno dei passaggi che ti porteranno al successo.

Per arrivare in vetta al tuo piano compensi, infatti, devi saper fare network marketing in maniera professionale – quindi senza ricorrere a metodi obsoleti come autoconsumo, lista nomi o passaparola.

Questo è il mio insegnamento e il mio consiglio per te. Spero che tu abbia apprezzato un po’ di valore in questo post, e se lo hai fatto, sentiti libero di condividerlo con altre persone. Se desideri entrare a far parte della mia squadra, non devi far altro che scrivermi a info@nolimitspeople.net e verrai contattato successivamente.